Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Main Menu

Cosa vedere a Lecce

Lecce è una città in Puglia di oltre 90.000 abitanti e capoluogo dell’omonima provincia. Situata nella zona del Salento, Lecce è città di grande arte e cultura, affascinante e conosciuta nel mondo come la Firenze del Sud”.

 

Città di interesse turistico invidiabile, racchiude in sé monumenti di valore e zone da visitare.

 

Il centro storico di Lecce è imperdibile: racchiude grandi bellezze architettoniche, chiese in stile barocco, palazzi del XVIII secolo e sembra voler accompagnare turisti e forestieri in una passeggiata nella storia e nell’arte.

Nella parte nord della città antica si entra attraverso Porta Napoli (o arco di trionfo) e si imbocca Via Principe di Savoia. 

 

Una volta giunti in Piazza Baglivi vi è la Chiesa di Santa Maria della Provvidenza (nota anche come Chiesa delle Alcantarine) caratterizzata da linee ed elementi decorativi alquanto semplici.

Proseguendo ci si ritrova in Piazza SS. Addolorata giungendo nel cuore del centro storico di Lecce, dove si potrà visitare la Chiesa di Sant’Angelo (conosciuta anche come Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli) e gioiello del barocco leccese. Il centro di Lecce vanta molte chiese e altrettanti palazzi, monumenti e abitazioni.

 

In Via Umberto I troviamo il Palazzo Adorno, costruito in pietra leccese, e la Basilica di Santa Croce, una delle più apprezzate dai turisti e dagli stessi leccesi.

 

Piazza Sant’Oronzo rappresenta il vero fulcro della città. Nel suo splendore accoglie ogni giorno migliaia di visitatori da tutto il mondo insieme alla statua del Santo patrono.

 

Il Castello di Carlo V a Lecce, di enorme rilievo storico-culturale, si trova a due passi da Piazza Sant’Oronzo. Edificato su una preesistente fortificazione per volere di Carlo V con funzione di difesa, attualmente è sede dell’Assessorato alla Cultura.

 

Il Duomo è un'altra struttura di indubbio valore da ogni punto di vista e il nucleo della vita religiosa di Lecce. Ennesima celebrazione del barocco leccese, la facciata principale è la più importante dal punto di vista artistico. La cattedrale, del XII secolo, è una delle opere più belle di Giuseppe Zimbalo.

 

Lecce e la sua meravigliosa provincia confermano la Puglia il luogo perfetto per una vacanza indimenticabile.

Ospite

Provincia/Paese

Lecce, Lecce