Assign modules on offcanvas module position to make them visible in the sidebar.

Main Menu

Spiagge in provincia di Bari

Nella città di Bari la disponibilità di stabilimenti balneari tra cui scegliere non manca; tra questi sottolineamo la super conosciuta spiaggia libera “Pane e Pomodoro”, vero e proprio “must barese”, per gli amanti della tradizione e della spiaggia a due passi da casa. Scendendo da Bari verso Sud si trova Torre a Mare e Mola di Bari, dove la costa è ancora prevalentemente rocciosa. Dopo qualche chilometro si estende incantevole davanti ai nostri occhi Polignano a Mare (Bandiera Blu dal 2008 fino ad oggi), perla della Puglia, frequentatissima da italiani e stranieri. La patria di Domenico Modugno ci offre una splendida vista a picco sul mare Adriatico, con dodici chilometri di litorale roccioso (a tratti sabbioso) e un mare cristallino dalle mille sfumature. Di grande fascino per turisti e avventori di mare, grotte e  insenature, Polignano è rinomata per il delizioso gelato, il caffè speciale e l' artista Pino Pascali. Polignano a Mare è l'unica località barese nella lista delle 233 spiagge italiane premiate dalla FEE per qualità delle acque, servizi e rispetto dell'ambiente. Bagnata dal Mare Adriatico, appollaiata come il nido di un uccello sull'orlo di una scogliera appuntita alta oltre 20 metri, Polignano si eleva a picco sul mare. A Monopoli si conclude il viaggio della costa barese, attraverso scogli bassi, lidi di sabbia affollati, discoteche e vicoli della città vecchia dove si innalzano campanili, piazze pittoresche e case calcinate. In questa zona dalle belle spiagge si può rapidamente passare all’ entroterra,  per visitare l’ incantevole Valle D’Itria costellata da piccoli centri urbani e  costruzioni caratteristiche del luogo: i famosi trulli.


Spiagge di Polignano a Mare
Spiagge di Polignano a Mare