Il suo centro storico, di origine alto-medievale, è uno dei più belli e caratteristici e si affaccia sul mare circondato da alte mura. E’ qui possibile ammirare chiese, palazzi nobiliari, piazze e antichi vicoli; è una vera esplosione di raro splendore. Monopoli dista pochi chilometri da Conversano, città d'arte e cultura anch'essa ricca di bellezze e con un borgo antico medievale di raro splendore.
La Cattedrale Madonna della Madia, chiesa dallo splendore architettonico in stile una vacanza estiva 2021 con i fiocchi? Mare, movida e ovviamente…Monopoli.
Città di discoteche, locali notturni, ristoranti e divertimento, la città di Monopoli, in provincia di Bari, sorge sull’Adriatico ed ospita circa 50.000 abitanti.
Il suo centro storico, di origine alto-medievale, è uno dei più belli e caratteristici e si affaccia sul mare circondato da alte mura. E’ qui possibile ammirare chiese, palazzi nobiliari, piazze e antichi vicoli; è una vera esplosione di raro splendore. La Cattedrale Madonna della Madia, chiesa dallo splendore architettonico in stile barocco, rappresenta il cosiddetto Duomo di Monopoli. Di grande bellezza e valore architettonico anche le altre chiese della città.
Il mare e le spiagge di Monopoli rappresentano un altro grande valore per la città: è possibile scegliere fra le numerose spiagge a disposizione -come quelle del Capitolo, la zona più turistica di Monopoli da un punto di vista balneare- prendere il sole e contemporaneamente ballare con gli amici sulla sabbia grazie alle tante postazioni musicali pensate per il divertimento di tutti. Queste spiagge di notte diventano vere e proprie discoteche all’aperto dove trascorrere serate immersi nella musica e nella gente.
Molti anche i ristoranti e i bar disposti sulle spiagge -che in questa zona sono molto estese e prevalentemente sabbiose- sempre pronti ad accogliere la moltitudine di ragazzi che, regolarmente, si danno appuntamento per la colazione all’alba dopo la disco.
Creato da
Ospite
Provincia/Paese
Monopoli, Bari
Il posizionamento della mappa potrebbe non essere esatta
Monopoli, mare e movida.
Il suo centro storico, di origine alto-medievale, è uno dei più belli e caratteristici e si affaccia sul mare circondato da alte mura. E’ qui possibile ammirare chiese, palazzi nobiliari, piazze e antichi vicoli; è una vera esplosione di raro splendore. Monopoli dista pochi chilometri da Conversano, città d'arte e cultura anch'essa ricca di bellezze e con un borgo antico medievale di raro splendore.
La Cattedrale Madonna della Madia, chiesa dallo splendore architettonico in stile una vacanza estiva 2021 con i fiocchi? Mare, movida e ovviamente…Monopoli.
Città di discoteche, locali notturni, ristoranti e divertimento, la città di Monopoli, in provincia di Bari, sorge sull’Adriatico ed ospita circa 50.000 abitanti.
Il suo centro storico, di origine alto-medievale, è uno dei più belli e caratteristici e si affaccia sul mare circondato da alte mura. E’ qui possibile ammirare chiese, palazzi nobiliari, piazze e antichi vicoli; è una vera esplosione di raro splendore. La Cattedrale Madonna della Madia, chiesa dallo splendore architettonico in stile barocco, rappresenta il cosiddetto Duomo di Monopoli. Di grande bellezza e valore architettonico anche le altre chiese della città.
Il mare e le spiagge di Monopoli rappresentano un altro grande valore per la città: è possibile scegliere fra le numerose spiagge a disposizione -come quelle del Capitolo, la zona più turistica di Monopoli da un punto di vista balneare- prendere il sole e contemporaneamente ballare con gli amici sulla sabbia grazie alle tante postazioni musicali pensate per il divertimento di tutti. Queste spiagge di notte diventano vere e proprie discoteche all’aperto dove trascorrere serate immersi nella musica e nella gente.
Molti anche i ristoranti e i bar disposti sulle spiagge -che in questa zona sono molto estese e prevalentemente sabbiose- sempre pronti ad accogliere la moltitudine di ragazzi che, regolarmente, si danno appuntamento per la colazione all’alba dopo la disco.
Provincia/Paese