Sono appena quindici gli anni trascorsi da quando Alessandro Amati, insieme a sua moglie Virginia, aprirono le danze a una grande opera di restauro conservativo che, preservando le atmosfere e il fascino del passato, ha dato vita all'elegante, eco-sostenibile e tradizionale country house nella quale si ripropongono le luci e i colori della campagna circostante.
Diciotto suite arredate con mobili d'epoca e grande semplicità come la tradizione pugliese comanda. Ognuna con una vista differente, ognuna con un'esposizione solare differente, ognuna con un gioco di chiaroscuri differenti che animano la fantasia di un racconto tutto campestre i cui protagonisti indiscussi sono gli ulivi secolari , qualche centinaio di millenari e vetusti carrubi. Ed è proprio tra un patriarca e l'altro, che Alessandro ti condurrà alla scoperta della sua tenuta e proprio come un Omero ti racconterà storie emozionanti su tutti i 13mila alberi. E come in un'Odissea, Straniero, il tuo viaggio nel Borgo avrà soste più o meno lunghe, tutte piacevoli: una piscina, un elegante giardino mediterraneo, un agrumeto tra colonne antiche, una chiesetta del Settecento superbamente affrescata, una terrazza dove sorseggiare un gustosissimo latte di mandorla o una freschissima limonata, un bar-biblioteca ricavato nell'antico frantoio con le macine in pietra, un ristorante tradizionale con la più genuina gastronomia tipica.
Infine, la smisurata passione per la recitazione di Alessandro, si materializza nella piccola sala del Cinema dove attori e registi amici incontrano gli ospiti del Borgo per raccontare di viandanti e turisti che attraversano la Puglia per vivere storie bellissime tra ulivi senza tempo che danzano tra la Murgia e il Mediterraneo, a soli 2 km dal cristallino mare di Savelletri. Benvenuto Straniero, la tua storia a Borgo San Marco ti aspetta!
Creato da
Ospite
Dettagli specifici
Distanza dal mare
+1KM
Posti letto
piu di 10
Provincia/Paese
Fasano, Brindisi
Il posizionamento della mappa potrebbe non essere esatta
Borgo San Marco
Sono appena quindici gli anni trascorsi da quando Alessandro Amati, insieme a sua moglie Virginia, aprirono le danze a una grande opera di restauro conservativo che, preservando le atmosfere e il fascino del passato, ha dato vita all'elegante, eco-sostenibile e tradizionale country house nella quale si ripropongono le luci e i colori della campagna circostante.
Diciotto suite arredate con mobili d'epoca e grande semplicità come la tradizione pugliese comanda. Ognuna con una vista differente, ognuna con un'esposizione solare differente, ognuna con un gioco di chiaroscuri differenti che animano la fantasia di un racconto tutto campestre i cui protagonisti indiscussi sono gli ulivi secolari , qualche centinaio di millenari e vetusti carrubi. Ed è proprio tra un patriarca e l'altro, che Alessandro ti condurrà alla scoperta della sua tenuta e proprio come un Omero ti racconterà storie emozionanti su tutti i 13mila alberi. E come in un'Odissea, Straniero, il tuo viaggio nel Borgo avrà soste più o meno lunghe, tutte piacevoli: una piscina, un elegante giardino mediterraneo, un agrumeto tra colonne antiche, una chiesetta del Settecento superbamente affrescata, una terrazza dove sorseggiare un gustosissimo latte di mandorla o una freschissima limonata, un bar-biblioteca ricavato nell'antico frantoio con le macine in pietra, un ristorante tradizionale con la più genuina gastronomia tipica.
Infine, la smisurata passione per la recitazione di Alessandro, si materializza nella piccola sala del Cinema dove attori e registi amici incontrano gli ospiti del Borgo per raccontare di viandanti e turisti che attraversano la Puglia per vivere storie bellissime tra ulivi senza tempo che danzano tra la Murgia e il Mediterraneo, a soli 2 km dal cristallino mare di Savelletri. Benvenuto Straniero, la tua storia a Borgo San Marco ti aspetta!
Dettagli specifici
Provincia/Paese