FAWN e Carlo Chicco presentano CLOSER 2012, Rassegna Musicale Indipendente che tra live internazionali e dj set intende portare “più vicino” (“closer” in inglese) a Bari l’ Indie Rock e il Pop intelligente al suo pubblico ideale, quello dei concerti, seppur strizzando l’occhio al dancefloor.
Dopo il live a Villa Renoir di Bari lo scorso 18 Febbraio 2012 dei Future Islands (Band Synth Pop from USA), è salito in consolle POPULOUS, il musicista salentino che vanta diverse uscite discografiche per Morr Music, la nota etichetta berlinese di musica elettronica nel cui catalogo ci sono band come Lali Puna, Isan, Mùm e Seabear.
A seguire, l'ormai collaudata formula che contraddistingue le serate targate CLOSER: Carlo Chicco, FAWN dj set e She against Me (chitarre elettriche e ritornelli).
Closer è “più vicino”, nel tempo e nello spazio: Closer è empatia, condivisione e comunione. Non è trendy, non è cool, ma non è nemmeno “alternativo” o intellettualoide. E’ genuino, è ingenuo, diretto come un ritornello azzeccato: è un coro e non un solo, conosce il vecchio ma tende al nuovo. E’ “glocalizzato”, ama la propria città ma ha un respiro cosmopolita. I colori accesi, il motivo floreale e il rimando alla California (quella di Ray Gun) sono la traduzione visiva di un deciso manifesto programmatico naif. Closer è adulare (“to fawn” in inglese) i propri idoli, avendoli di fronte a sé; in questo feedback l’unica soluzione è sbottonarsi ed immergersi nella folla.
Dopo l'esibizione il 21 Gennaio 2012 degli Hoodlums (indie rock band from UK) all' Hacienda Live Club di Bari e il live dei Future Islands (from USA) il 18 Febbraio 2012 a Villa Renoir di Bari, il terzo appuntamento pugliese della Rassegna Musicale Closer prevede la band bolognese A Classic Education, già considerata una realtà in Europa e America, il 14 Aprile 2012.
Closer: Rassegna Indie Pop in Puglia
CLOSER, RASSEGNA MUSICALE IN PUGLIA:
FAWN e Carlo Chicco presentano CLOSER 2012, Rassegna Musicale Indipendente che tra live internazionali e dj set intende portare “più vicino” (“closer” in inglese) a Bari l’ Indie Rock e il Pop intelligente al suo pubblico ideale, quello dei concerti, seppur strizzando l’occhio al dancefloor.
Dopo il live a Villa Renoir di Bari lo scorso 18 Febbraio 2012 dei Future Islands (Band Synth Pop from USA), è salito in consolle POPULOUS, il musicista salentino che vanta diverse uscite discografiche per Morr Music, la nota etichetta berlinese di musica elettronica nel cui catalogo ci sono band come Lali Puna, Isan, Mùm e Seabear.
A seguire, l'ormai collaudata formula che contraddistingue le serate targate CLOSER: Carlo Chicco, FAWN dj set e She against Me (chitarre elettriche e ritornelli).
Closer è “più vicino”, nel tempo e nello spazio: Closer è empatia, condivisione e comunione. Non è trendy, non è cool, ma non è nemmeno “alternativo” o intellettualoide. E’ genuino, è ingenuo, diretto come un ritornello azzeccato: è un coro e non un solo, conosce il vecchio ma tende al nuovo. E’ “glocalizzato”, ama la propria città ma ha un respiro cosmopolita. I colori accesi, il motivo floreale e il rimando alla California (quella di Ray Gun) sono la traduzione visiva di un deciso manifesto programmatico naif.
Closer è adulare (“to fawn” in inglese) i propri idoli, avendoli di fronte a sé; in questo feedback l’unica soluzione è sbottonarsi ed immergersi nella folla.
Dopo l'esibizione il 21 Gennaio 2012 degli Hoodlums (indie rock band from UK) all' Hacienda Live Club di Bari e il live dei Future Islands (from USA) il 18 Febbraio 2012 a Villa Renoir di Bari, il terzo appuntamento pugliese della Rassegna Musicale Closer prevede la band bolognese A Classic Education, già considerata una realtà in Europa e America, il 14 Aprile 2012.